Porte aperte alla Scuola Superiore
Palazzo Garzolini-di Toppo Wasserman
È un’occasione offerta agli studenti più capaci, creativi e curiosi che frequentano le classi quarte e quinte: conoscere l’istituto di eccellenza dell’Università di Udine, la cosiddetta “Scuola Superiore”.
Frequentarla richiede serietà ed impegno, ma, in aggiunta alla consueta formazione
universitaria, offre importanti opportunità di studio e di approfondimento e una serie di servizi.
La preparazione impartita favorisce l’inserimento dei diplomati della Scuola nel mondo del lavoro e della ricerca ai livelli più qualificati. La vita in una comunità scientifica, composta da studenti di varia provenienza e con interessi diversificati, costituisce un fattore di crescita e arricchimento personale.
“Porte aperte” vi permetterà di incontrare alcuni docenti che illustreranno i corsi, le attività e gli obiettivi della Scuola e vi spiegheranno come si svolge il concorso di ammissione. Potrete anche confrontarvi con i rappresentanti degli allievi che vi racconteranno come si vive dentro la Scuola.
PROGRAMMA
mercoledì 14 maggio 2014
ore 16.00
Saluti della Direttrice
prof.ssa Donata Levi
Presentazione della Scuola Superiore
prof. Pietro Corvaja, Vicedirettore
ore 16.30
“La trasmissione dei testi matematici greci”
prof. Fabio Acerbi, ricercatore presso il Centre Alexandre Koyré, C.N.R.S., Parigi
ore 17.30
Visita alla struttura e al collegio