Incontro di presentazione dei corsi della Scuola Superiore
L’incontro di presentazione dei corsi della Scuola Superiore per l’a.a. 2020/2021 di lunedì 26 ottobre 2020, ore 18.00, si svolgerà solo in modalità telematica.
L'incontro si svolgerà al seguente link
TITOLO | RESPONSABILI DIDATTICI PROFF./SSE | ORARIO |
Un problema di metodo: la trasmissione delle opere latine dell’età patristica e medievale tra biblioteche, manoscritti e testi anonimi | Lucia Castaldi | 18.05 |
Voci dal e sull'esilio nel mondo antico | Maria (Luisa) Delvigo | 18.10 |
La differenza umana - Riflessioni sull'uomo e sul significato del vivere | Luca Grion | 18.15 |
Il teatro contemporaneo tra testo e pratica scenica | Chiara Battistella | 18.20 |
Archeologia e storia del Levante dall’età del bronzo alla conquista islamica | Matteo Cadario | 18.27 |
Storia del '900 | Andrea Tabarroni | NP |
Plurilinguismo e diversità nella letteratura per l’infanzia | Fabiana Fusco | 18.32 |
Tra cinema e arte | Fabiana Fusco | 18.37 |
Tra cinema e doppiaggio | Fabiana Fusco | 18.42 |
Il racconto della malattia: lingua e letteratura | Silvia Contarini | 18.47 |
Pari opportunità e inclusione | Francesco Bilotta | 18.52 |
Seminario di Neuroscienze cognitive in rapporto all'Invecchiamento Cerebrale | Gabriella Marcon | 18.57 |
Storia, sviluppo tecnologico ed uso dei vaccini | Carlo (Ennio Michele) Pucillo | 19.02 |
Ruolo guida dell'RNA, sul sistema CRISPR-CAS9 e sulle sue varie applicazioni | Claudio Schneider | 19.07 |
Teoria quantistica dei campi | Sebastiano Sonego | 19.12 |
Sistemi dinamici | Fabio Zanolin con partecipazione del prof. Dimitri Breda | 19.17 |
Curve ellittiche e forme modulari | Pietro Corvaja | 19.24 |
Seminario fisico-matematico | Fabio Zanolin | 19.29 |
State space methods in control | Franco Blanchini | 19.34 |
Teoria quantistica dell'informazione | Carla Piazza | 19.39 |
Teoria costruttiva dei tipi e Teoria delle categorie | Marino Miculan | 19.44 |
Introduzione ai modelli matematici in epidemiologia e ai metodi numerici | Rossana Vermiglio con partecipazione della dott.ssa Francesca Scarabel | 19.49 |
Le nuove tecnologie per l'analisi della natura e la sua emulazione: dall'elettronica nelle neuroscienze alle reti neurali artificiali | Antonio Abramo | 19.56 |
Turbolenza: fenomenologia, modellazione e calcolo ad alte prestazioni | Cristian Marchioli | 20.01 |
Rings and Modules | 20.06 | |
Seminario di informatica | Alberto Policriti | 20.11 |
Diritto alla vita e libertà di cura | Luigi Gaudino | 20.16 |
La democrazia e i problemi della rappresentanza politica | Gabriele De Anna | 20.21 |
Sviluppo sostenibile | Renata Kodilja | 20.26 |
Sonno e ritmi circadiani: dalle scienze di base alla clinica | Gian Luigi Gigli | 20.31 |
Blockchain e applicazioni | Massimo Franceschet | 20.36 |
CICLO DI CONFERENZE FILOLOGIA DANTESCA | Andrea Tabarroni | NP |