"Ageing e Ageism in una prospettiva multi-disciplinare"

ciclo di lezioni
a partire da mercoledì 8 febbraio 2023
Palazzo di Toppo Wasserman, Udine

Il corso è articolato come un progetto di disseminazione dei risultati di alcune delle ricerche condotte dal «Gruppo interdisciplinare sull’invecchiamento attivo dell’Università di Udine» (www.uniud.it/activeageing).

L’invecchiamento (ageing) si accompagna, purtroppo, anche a fenomeni di discriminazione, c.d. ageism, che il Global Report on Ageism dell’ONU, pubblicato nel 2021, ha descritto come vera e propria violazione dei diritti umani, pervasiva e molto radicata, che colpisce tanto la fascia di popolazione più anziana quanto quella giovanile.

L’obiettivo del corso è quello fornire alcune nuove prospettive di riflessione disciplinare, interdisciplinare e multi-disciplinare, utili sia nella prospettiva di un successivo approfondimento (ad esempio, con la tesi di laurea), sia nella più immediata ma essenziale costruzione di cittadini e cittadine consapevoli in grado di adottare comportamenti e stili di vita più sani, responsabili, inclusivi e sostenibili.