giovedì 21 aprile 2022, ore 16.00
Super-resolution genetics in haploid stem cells: decoding Hedgehog signalling in development and cancer
seminario valido al fine del conseguimento dei crediti conferenze previa compilazione dell’apposito modulo firmato dal proprio tutor docente
Giulio Di Minin, PhD
Aula convegni - Piazzale Kolbe, Udine
Le prossime conferenze
-
Challenges and Threats to Global Order during the Cold War
Ciclo di conferenze "The Cold War: What Was It? How Did It End? Why Does It Matter in Today’s World?"
Martedì 17 Maggio 2022, ore 14.00 | Aula T6 - Palazzo Toppo Wassermann - Via Gemona 92 - Udine
-
Metodi di simulazione avanzati per lo studio di sistemi liquidi disordinati - parte2
conferenza nell'ambito del corso "Simulazioni molecolari"
Martedì 17 Maggio 2022, ore 18.00 | Sala riunioni P12 "Cotonificio"
-
Sesso e genere: leggendo Judith Butler (nell'ambito del corso "La sessualità umana")
Martedì 17 Maggio 2022, ore 19.00 | aula T7 - Palazzo Toppo Wassermann - via Gemona 92 - Udine
-
Sesso e genere: leggendo Judith Butler IV
(nell'ambito del corso "La sessualità umana")
Martedì 17 Maggio 2022, ore 19.00 | Aula T6, Palazzo di Toppo Wasserman, via Gemona 92
-
The End of the Cold War: Events and Historiography
Ciclo di conferenze "The Cold War: What Was It? How Did It End? Why Does It Matter in Today’s World?"
Mercoledì 18 Maggio 2022, ore 14.00 | Aula T6 - Palazzo Toppo Wassermann - Via Gemona 92 - Udine
-
Deep learning, protein interaction and disease networks
Mercoledì 18 Maggio 2022, ore 17.30 | Sala Riunioni DMIF, sede Rizzi
-
The Legacy of the Cold War in Today’s World
Ciclo di conferenze "The Cold War: What Was It? How Did It End? Why Does It Matter in Today’s World?"
Giovedì 19 Maggio 2022, ore 17.00 | Aula T6 - Palazzo Toppo Wassermann - Via Gemona 92 - Udine
-
Applicazioni della chimica computazionale a casi reali: Applicazioni di dinamica molecolare classica
(nell'ambito del corso Simulazioni Molecolari)
Giovedì 19 Maggio 2022, ore 18.00 | Sala riunioni P12 "Cotonificio"
-
International Relations Theory and the Prospect of a New Cold War
Ciclo di conferenze "The Cold War: What Was It? How Did It End? Why Does It Matter in Today’s World?"
Venerdì 20 Maggio 2022, ore 11.00 | Aula T6 - Palazzo Toppo Wassermann - Via Gemona 92 - Udine
-
Applicazioni della chimica computazionale a casi reali: Applicazioni di calcoli ab-initio
(nell'ambito del corso Simulazioni molecolari)
Venerdì 20 Maggio 2022, ore 14.00 | Sala riunioni P12 "Cotonificio"
-
Behavioral epidemiology
Conferenza nell'ambito del corso Memory, past, delay: mathematics and more
Venerdì 20 Maggio 2022, ore 16.30 | online
-
13 libri - Il diario o i diari di Anne Frank? Scrivere storia, scrivere (altre) storie
Lunedì 23 Maggio 2022, ore 17.00 |
-
Perdere la memoria
Conferenza nell'ambito del corso Memory, past, delay: mathematics and more
Lunedì 30 Maggio 2022, ore 16.30 | online
-
Mathematics, biology and physics: Interactions and interdependence
Mercoledì 1 Giugno 2022, ore 17.15 | Aula T4, Palazzo di Toppo Wasserman, via Gemona 92, Udine