mercoledì 26 gennaio 2011
e altre date
A 150 anni dall’Unità d’Italia: rileggere il Risorgimento tra storia e cultura
dal 26 gennaio al 28 aprile 2011, Sala Fondazione CRUP e Polo scientifico dei Rizzi
- mercoledì 26 gennaio 2011
- venerdì 11 febbraio 2011
- martedì 8 marzo 2011
- giovedì 24 marzo 2011
- giovedì 31 marzo 2011
- giovedì 7 aprile 2011
- martedì 19 aprile 2011
- giovedì 28 aprile 2011
Il ciclo di conferenze “A 150 anni dall’Unità d’Italia: rileggere il Risorgimento tra storia e cultura”, concepito dalla Scuola Superiore, oltre che per l’Università, per la cittadinanza e per l’istituzione scolastica come opportuna occasione d’aggiornamento civile ed educativo, intende proporre una lettura pluridisciplinare della civiltà risorgimentale, colta nei suoi diversi aspetti, momenti e interpretazioni, fornendone una rappresentazione non di carattere politico, diplomatico o militare, bensì in senso lato culturale, documentando il ruolo che letterati e artisti hanno avuto nel diffonderne i valori e mettendo in luce il respiro europeo di questo fondamentale momento della storia nazionale e le sue eco internazionali. A illustrare un così complesso e affascinante processo storico alla luce delle più moderne e recenti impostazioni storiografiche sono stati invitati alcuni dei maggiori esperti nazionali e locali, noti e apprezzati per i loro originali contributi in materia.
mercoledì 26 gennaio 2011, dalle ore 16.30
Indirizzi di saluto
Prorettore Università di Udine, Presidente Fondazione CRUP, Direttore della Scuola Superiore, prof. Fulvio Salimbeni
Difesa del Risorgimento a 150 anni dall’Unità
L’unificazione amministrativa nel Regno d’Italia
“O Italiani, io vi esorto alle storie”. La materia storica nella letteratura del Risorgimento
Una machiavellica spartizione del lavoro. Il Risorgimento italiano visto dallo storico e giornalista Claus Gatterer
Risorgimento italiano e Risorgimento balcanico
Rinascita cinematografica, genealogie politiche e Risorgimenti: il caso di ‘1860’ (Alessandro Blasetti, 1933)
La civiltà del Risorgimento
Arte e Risorgimento
Vania Gransinigh (Civici Musei di storia ed arte del Comune di Udine)