venerdì 21 aprile 2023, ore 12.30
Nuove frontiere nella circolazione delle prove informatiche in Unione Europea
prof.ssa Stefania Costantini
Dipartimento di Scienze Giuridiche, via Treppo 8, Udine.
Ciclo seminariale a.a. 2022/2023 nell'ambito del Corso di Diritto alla sicurezza digitale.
Italiano - modalità ibrida
PREMESSA:
Le infrastrutture tecnologiche sono una risorsa indispensabile per la conoscenza individuale, lo sviluppo delle relazioni sociali e lo svolgimento delle attività economiche.
La sicurezza digitale assume un ruolo essenziale nella circolazione dei dati, ponendosi come condizione preliminare per la crescita del mercato e la tutela dei diritti fondamentali e delle libertà degli individui.
Il ciclo di incontri si propone di affrontare i problemi emergenti in tale contesto attraverso un confronto interdisciplinare tra teoria e passi, con una prospettiva internazionale e sviluppando una sinergia tra i progetti di ricerca attualmente in corso, l’attività didattica e il perseguimento della terza missione.
RELATORI:
• Prof. Sebastiano Battiato, Dipartimento di Informatica, Università di Catania
• Prof.ssa Stefania Costantini, Dipartimento di Informatica, Università de L’Aquila
• Dott. Marco Velicogna, IGSG-CNR, Bologna
• Prof. Aggr. Francesco Crisci, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Udine
CONTENUTO:
Il sistema giudiziario sta attraversando un periodo di profonda innovazione, sia dal punto di vista tecnologico che organizzativo.
Nell’ambito di tale transizione, si assiste all’introduzione di nuove tecnologie per l’analisi della prova informatica, alla definizione di nuovi protocolli e standard per la condivisione delle prove informatiche, alla sperimentazione di nuove interfacce per i magistrati. Si pone il problema di integrare tali nuove applicazioni e tecnologie non solo con l’organizzazione del settore giudiziario, ma anche con l’ecosistema sociale che ne costituisce il contesto, in particolare pubbliche amministrazioni e imprese.
RIFERIMENTI:
L’incontro rientra tra le attività del Piano Strategico di Ateneo – Progetto interdipartimentale del Dipartimento di Scienze Giuridiche concernente la circolazione della prova informatica “Cross Border Digital Forensics” (PSA DISG WP2) e con il sostegno del Comitato Digital Forensics (http://www.digitalforensics.ud.it)
LINK:
Accreditamento: l'Ordine degli Avvocati di Udine ha riconosciuto n. 2 CF in materia non obbligatoria, per ogni evento, ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014.
ORGANIZZAZIONE: Prof. Federico Costantini e Prof.ssa Federica Giovanella
Per ulteriori informazioni scrivere a seminariodsd@uniud.it
In locandina sono presenti anche altri eventi futuri, di potenziale interesse.