lunedì 14 maggio 2018, ore 17.00
e altre date
Letteratura e scienza tra Leopardi e Svevo
Marc Föcking - Universität Hamburg
Sala del Consiglio
Palazzo di Toppo Wassermann
via Gemona 92, Udine
- lunedì 14 maggio 2018, ore 17.00
- martedì 15 maggio 2018, ore 17.00
- mercoledì 16 maggio 2018, ore 11.00
- giovedì 17 maggio 2018, ore 09.00
- Leopardi nei tempi del coléra
- Modernizzazione e malattia nel romanzo Fede e bellezza di Niccolò Tommaseo (1840)
- Autismo e modernità in Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919)
- La tiroide di Ada. Il racconto endocrinologico in La coscienza di Zeno di Italo Svevo
Marc Föcking (1962), direttore dell’Institut für Romanistik dell’Università di Amburgo è tra i più noti specialisti di letteratura italiana di età rinascimentale e barocca, del realismo e naturalismo nella letteratura francese dell’Ottocento, della poesia e del romanzo in Italia tra Ottocento e Novecento.
Il ciclo di lezioni affronterà il tema delle relazioni interdiscorsive e intermediali tra letteratura, arte e scienza nella cultura italiana tra Risorgimento e Modernismo.