venerdì 7 giugno 2019, ore 11.00
Incontri: Formare la coscienza critica: la filologia
Paolo Chiesa
Aula Pasolini,
Palazzo di Toppo Wassermann,
via Gemona 92, Udine
La conoscenza che abbiamo delle opere del passato è legata aIl'affascinante percorso attraverso il quale esse sono giunte lino a noi. Un percorso che fu condizionato da fattori materiali, economici e culturali: la forza o la debolezza di scuole e biblioteche, la posizione sociale e l’attività di lettori e studiosi, i meccanismi di circolazione dei testi, I’evoluzione delle tecniche librarie e scrittorie, l’interesse o il disinteresse per i singoli generi letterari. Conoscere e saper interpretare queste vicende è un presupposto necessario per la ricostruzione e la comprensione dei testi originari. La comprensione critica dei testi è un presupposto necessario per la formazione della coscienza