venerdì 15 giugno 2018, ore 10.00
Dialogicità nella poesia medievale
Claudio Giunta - Università di Trento
Sala del Consiglio
Palazzo di Toppo Wassermann
via Gemona 92, Udine
«Dialogicità reale» (storia delle corrispondenze in versi; ricostruzione di tenzoni disperse; testi di dedica) e «dialogicità fittizia» (personificazioni, integrazione nel testo di voci diverse da quella dell’io lirico, sermocinatio) nella poesia italiana dal Duecento al Quattrocento.
Ogni lezione del ciclo avrà la durata di 2 ore:
- venerdì 15 giugno 2018 ore 10-12
- venerdì 15 giugno 2018 ore 16-19
- sabato 16 giugno 2018 ore 10-13
il ciclo di lezioni fa parte del corso della Scuola Superiore "Storia e ricezione dei generi letterari"
Claudio Giunta (1971), insegna Letteratura Italiana all’Università di Trento ed è specialista di letteratura medievale, scrittore, critico e brillante animatore del dibattito culturale. Il ciclo di lezioni è dedicato alla ricostruzione della presenza di una struttura polifonica alle origini di un genere tradizionalmente associate alla monologicità della lirica.