mercoledì 15 febbraio 2023, ore 16.00
Lo scandalo della punizione. Sulla difficoltà di ri-fare giustizia
Conferenza nell'ambito del corso "L'incertezza della scelta: questioni di etica applicata"
prof. Luca Alici
Aula T7, Palazzo di Toppo Wasserman, via Gemona 92 Udine
Le prossime conferenze
-
Linguaggio e subordinazione
1^ parte della conferenza nell'ambito del corso "Fondamenti teorici e svolta sociale in filosofia analitica del linguaggio”
Giovedì 13 Aprile 2023, ore 17.00 | Aula T7, Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
Linguaggio e subordinazione
2^ parte della conferenza nell'ambito del corso "Fondamenti teorici e svolta sociale in filosofia analitica del linguaggio”
Venerdì 14 Aprile 2023, ore 09.00 | Aula T7, Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
Fake news e responsabilità epistemica
1^ parte della conferenza nell'ambito del corso "Fondamenti teorici e svolta sociale in filosofia analitica del linguaggio”
Mercoledì 19 Aprile 2023, ore 17.00 | Aula T1 Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
Fake news e responsabilità epistemica
2^ parte della conferenza nell'ambito del corso "Fondamenti teorici e svolta sociale in filosofia analitica del linguaggio”
Giovedì 20 Aprile 2023, ore 09.00 | Aula T7, Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
I Fiori italiani di Luigi Meneghello: racconto di un’educazione al tempo del fascismo
conferenza nell'ambito del corso "Letteratura italiana del secondo Novecento"
Giovedì 4 Maggio 2023, ore 16.00 | Aula T7, Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
«Assente io in Arcadia»: Luigi Meneghello e la letteratura italiana del Novecento
conferenza nell'ambito del corso "Letteratura italiana del secondo Novecento"
Venerdì 5 Maggio 2023, ore 10.00 | Aula T7,Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
Un libro a strati: L’Adalgisa di Carlo Emilio Gadda
conferenza nell'ambito del corso "Letteratura italiana del secondo Novecento"
Mercoledì 24 Maggio 2023, ore 16.00 | Aula T7, Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
Verità, disaccordo e post-verità
1^ parte della conferenza nell'ambito del corso "Fondamenti teorici e svolta sociale in filosofia analitica del linguaggio”
Mercoledì 24 Maggio 2023, ore 17.00 | Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
Verità, disaccordo e post-verità
2^ parte della conferenza nell'ambito del corso "Fondamenti teorici e svolta sociale in filosofia analitica del linguaggio”
Giovedì 25 Maggio 2023, ore 09.00 | Aula T6, Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
Gadda nella storia letteraria del Novecento
conferenza nell'ambito del corso "Letteratura italiana del secondo Novecento"
Giovedì 25 Maggio 2023, ore 10.00 | Aula T7, Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92