-
Ciclo di conferenze "The Cold War: What Was It? How Did It End? Why Does It Matter in Today’s World?"
Martedì 17 Maggio 2022, ore 14.00
|
Aula T6 - Palazzo Toppo Wassermann - Via Gemona 92 - Udine
-
conferenza nell'ambito del corso "Simulazioni molecolari"
Martedì 17 Maggio 2022, ore 18.00
|
Sala riunioni P12 "Cotonificio"
-
Martedì 17 Maggio 2022, ore 19.00
|
aula T7 - Palazzo Toppo Wassermann - via Gemona 92 - Udine
-
(nell'ambito del corso "La sessualità umana")
Martedì 17 Maggio 2022, ore 19.00
|
Aula T6, Palazzo di Toppo Wasserman, via Gemona 92
-
Ciclo di conferenze "The Cold War: What Was It? How Did It End? Why Does It Matter in Today’s World?"
Mercoledì 18 Maggio 2022, ore 14.00
|
Aula T6 - Palazzo Toppo Wassermann - Via Gemona 92 - Udine
-
Mercoledì 18 Maggio 2022, ore 17.30
|
Sala Riunioni DMIF, sede Rizzi
-
Ciclo di conferenze "The Cold War: What Was It? How Did It End? Why Does It Matter in Today’s World?"
Giovedì 19 Maggio 2022, ore 17.00
|
Aula T6 - Palazzo Toppo Wassermann - Via Gemona 92 - Udine
-
(nell'ambito del corso Simulazioni Molecolari)
Giovedì 19 Maggio 2022, ore 18.00
|
Sala riunioni P12 "Cotonificio"
-
Ciclo di conferenze "The Cold War: What Was It? How Did It End? Why Does It Matter in Today’s World?"
Venerdì 20 Maggio 2022, ore 11.00
|
Aula T6 - Palazzo Toppo Wassermann - Via Gemona 92 - Udine
-
(nell'ambito del corso Simulazioni molecolari)
Venerdì 20 Maggio 2022, ore 14.00
|
Sala riunioni P12 "Cotonificio"
-
Conferenza nell'ambito del corso Memory, past, delay: mathematics and more
Venerdì 20 Maggio 2022, ore 16.30
|
online
-
Lunedì 23 Maggio 2022, ore 17.00
|
-
Conferenza nell'ambito del corso Memory, past, delay: mathematics and more
Lunedì 30 Maggio 2022, ore 16.30
|
online
-
Mercoledì 1 Giugno 2022, ore 17.15
|
Aula T4, Palazzo di Toppo Wasserman, via Gemona 92, Udine