Conferenze e seminari
Prossime conferenze e seminari
-
mercoledì 15 febbraio 2023, ore 16.00
Lo scandalo della punizione. Sulla difficoltà di ri-fare giustizia
prof. Luca Alici
Conferenza nell'ambito del corso "L'incertezza della scelta: questioni di etica applicata"
Aula T7, Palazzo di Toppo Wasserman, via Gemona 92 Udine
Conferenze e seminari precedenti
-
mercoledì 18 gennaio 2023, ore 16.00
Fake news e post verità. Riflessioni sul futuro del giornalismo
prof. Adriano Fabris
Conferenza nell'ambito del corso "L'incertezza della scelta: questioni di etica applicata"
Aula T6, Palazzo di Toppo Wasserman, via Gemona 92 Udine
-
mercoledì 14 dicembre 2022, ore 16.00
Questioni bioetiche: sulla differenza tra uccidere e lasciar morire
prof.ssa Francesca Marin
Conferenza nell'ambito del corso "L'incertezza della scelta: questioni di etica applicata"
Aula T7, Palazzo di Toppo Wasserman, via Gemona 92 Udine
-
martedì 6 dicembre 2022, ore 18.00
L'Asia al centro del cambiamento globale
prof. Giuseppe Gabusi
(conferenza nell'ambito del corso "Le Relazioni Internazionali e l’Ordine Internazionale oggi")
Aula T5, Palazzo di Toppo Wasserman, via Gemona 92, Udine
-
mercoledì 30 novembre 2022, ore 16.00
Identità, libertà e responsabilità al tempo delle neuroscienze
prof. Andrea Lavazza
Conferenza nell'ambito del corso "L'incertezza della scelta: questioni di etica applicata"
Aula T7, Palazzo di Toppo Wasserman, via Gemona 92 Udine
-
giovedì 24 novembre 2022, ore 18.00
Attori e dinamiche di un ordine internazionale in trasformazione
prof.ssa Anna Caffarena
(conferenza nell'ambito del corso "Le Relazioni Internazionali e l’Ordine Internazionale oggi")
Aula T9, Palazzo di Toppo Wasserman, via Gemona 92, Udine
-
giovedì 10 novembre 2022, ore 17.30
"La mala setta" Il passato e il presente della mafia a trent'anni dalle stragi Falcone e Borsellino
prof. Benigno; avv. Giordano; prof. Cressati; prof. Scella
Aula T4 Palazzo di Toppo Wasserman, via Gemona 92, Udine