Conferences & Seminars
Prossime conferenze e seminari
-
wednesday 31 may 2023, ore 16.30
“L’evoluzione dell’iconografia anatomica”
prof. Nicolò Nicoli Aldini
Aula T7 - Palazzo Toppo Wassermann - Via Gemona 92
Conferenze e seminari precedenti
-
thursday 25 may 2023, ore 10.00
Gadda nella storia letteraria del Novecento
prof.ssa Cristina Savettieri
conferenza nell'ambito del corso "Letteratura italiana del secondo Novecento"
Aula T7, Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
thursday 25 may 2023, ore 09.00
Verità, disaccordo e post-verità
prof. Filippo Ferrari e prof. Sebastiano Moruzzi
2^ parte della conferenza nell'ambito del corso "Fondamenti teorici e svolta sociale in filosofia analitica del linguaggio”
Aula T6, Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
wednesday 24 may 2023, ore 17.00
Verità, disaccordo e post-verità
prof. Filippo Ferrari e prof. Sebastiano Moruzzi
1^ parte della conferenza nell'ambito del corso "Fondamenti teorici e svolta sociale in filosofia analitica del linguaggio”
Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
wednesday 24 may 2023, ore 16.00
Un libro a strati: L’Adalgisa di Carlo Emilio Gadda
prof.ssa Cristina Savettieri
conferenza nell'ambito del corso "Letteratura italiana del secondo Novecento"
Aula T7, Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
wednesday 17 may 2023, ore 15.00
Mercoledì del DIMI: Cristiana De Filippis
Cristiana De Filippis
Auditorium della nuova biblioteca scientifica.
-
friday 5 may 2023, ore 10.00
«Assente io in Arcadia»: Luigi Meneghello e la letteratura italiana del Novecento
prof. Pietro De Marchi
conferenza nell'ambito del corso "Letteratura italiana del secondo Novecento"
Aula T7,Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
thursday 4 may 2023, ore 16.00
I Fiori italiani di Luigi Meneghello: racconto di un’educazione al tempo del fascismo
prof. Pietro De Marchi
conferenza nell'ambito del corso "Letteratura italiana del secondo Novecento"
Aula T7, Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
wednesday 3 may 2023, ore 17.00
La nascita dell’ospedale e dell’assistenza ospedaliera”
prof. Nicolò Nicoli Aldini
aula T1 il 3/5/2023 aula T4 il 4/5/2023
-
tuesday 2 may 2023, ore 18.00
Presentazione del libro "Incontri troppo ravvicinati? Polizia, abusi e populismo nell'Italia contemporanea"
con la presenza dell'autore Vincenzo Scalia
Aula Magna Scuola Galileiana Cittadella dello studente, Via Venezia 20, Padova Ingresso fino a esaurimento posti
-
tuesday 2 may 2023, ore 09.00
The Long Shadow of World War One, 1914-2023
prof. David Reynolds (University of Cambridge)
Ci sarà la possibilità di visitare, assieme al prof. Reynolds, alcuni dei luoghi discussi durante le conferenze. Ulteriori dettagli verranno forniti durante la prima conferenza oppure possono essere richiesti contattando il prof. Piffer (tommaso.piffer@uniud.it). Ai fini del riconoscimento della conferenza, sarà sufficiente presenziare a tre dei quattro incontri.
Aula T6 - Palazzo Toppo Wasserman - Via Gemona 92 - Udine - il 4/05/2023 in T7
-
thursday 27 april 2023, ore 15.30
Lev Tolstoj e La nascita del pacifismo in Russia
Prof.ssa R. De Giorgi ,Valerio Marchetti, Viktorija Peretickaja, Cinzia Cadamagnani, Emanuela Guercetti, Irina Gordeeva, Mario Caramitti , Massimo Maurizio.
SALA GUSMANI - PALAZZO ANTONINI - VIA PETRACCO 8, UDINE
-
friday 21 april 2023, ore 16.30
Dai perpetratori alle vittime. Pensare la violenza alle origini del fascismo
Prof. John Foot
Aula Magna della Casa dello Studente, sede della Scuola Galileiana di Studi Superiori dell'Università degli Studi Padova.
-
friday 21 april 2023, ore 12.30
Nuove frontiere nella circolazione delle prove informatiche in Unione Europea
prof.ssa Stefania Costantini
Dipartimento di Scienze Giuridiche, via Treppo 8, Udine.
-
thursday 20 april 2023, ore 09.00
Fake news e responsabilità epistemica
prof. Tommaso Piazza
2^ parte della conferenza nell'ambito del corso "Fondamenti teorici e svolta sociale in filosofia analitica del linguaggio”
Aula T7, Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
wednesday 19 april 2023, ore 17.00
Fake news e responsabilità epistemica
prof. Tommaso Piazza
1^ parte della conferenza nell'ambito del corso "Fondamenti teorici e svolta sociale in filosofia analitica del linguaggio”
Aula T1 Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
friday 14 april 2023, ore 09.00
Linguaggio e subordinazione
prof.ssa Laura Caponetto
2^ parte della conferenza nell'ambito del corso "Fondamenti teorici e svolta sociale in filosofia analitica del linguaggio”
Aula T7, Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
thursday 13 april 2023, ore 17.00
Linguaggio e subordinazione
prof.ssa Laura Caponetto
1^ parte della conferenza nell'ambito del corso "Fondamenti teorici e svolta sociale in filosofia analitica del linguaggio”
Aula T7, Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
-
wednesday 12 april 2023, ore 16.30
La pena di morte nel mondo. Verso la fine dello stato di Caino
Sala Tomandini, Università degli Studi di Udine, via Tomadini 30/A, Udine
-
thursday 16 march 2023, ore 10.00
Due “giornate” di Natalia Ginzburg: lettura di Un’assenza e Domenica
prof. Beatrice Manetti
conferenza nell'ambito del corso "Letteratura italiana del secondo Novecento"
Aula T7, Palazzo di Toppo Wassermann
-
wednesday 15 march 2023, ore 16.00
Vicissitudini dell'io: Natalia Ginzburg tra romanzo e saggio
prof.ssa Beatrice Manetti
conferenza nell'ambito del corso "Letteratura italiana del secondo Novecento"
Aula T7, Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92