Principi fondamentali della visualizzazione dati

Responsabile didattico: Stefano Burigat

Durata: 28 ore

Periodo didattico: annuale

Programma

SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: INF/01

Gli orari delle lezioni vengono stabiliti settimanalmente

La realizzazione di visualizzazioni dati efficaci si basa sulla conoscenza e la corretta applicazione di principi fondamentali legati al funzionamento dei sistemi percettivo e cognitivo umano. Il corso vuole approfondire tali principi sia dal punto di vista teorico che attraverso esempi pratici.

Argomenti del corso

- Introduzione alla visualizzazione dati

- Elementi del processo di visualizzazione e loro relazioni

- Tipi di dati, dataset, attributi

- Codifica visuale, segni e canali

- Principi di espressività ed efficacia di Mackinlay

- Accuratezza, discriminabilità, separabilità dei canali

- Preattentive processing, leggi Gestalt di grouping, legge di Weber

- Principi di integrità e di graphical design di Tufte

- Esempi di codifiche visuali

- Gestione della complessità dei dati


Elenco corsi 2021/2022