Architettura udinese (Interdisciplinare) - Udine 1900-1970. Architects and Architectures
Responsabile didattico: Orietta Lanzarini
Durata: 14 ore
Periodo didattico: secondo semestre
Programma
A partire dai progetti di Provino Valle per il Collegio di Toppo Wassermann, le lezioni ripercorrono alcune tappe fondamentali nella storia architettonica udinese del XX secolo, che vedono come protagonisti architetti di rilievo quali Raimondo d’Aronco, Ermes Midena, Ettore Gilberti, Angelo Masieri e Carlo Scarpa, Gino Valle. Gli edifici, pubblici e privati, dei quali sono autori, hanno segnato il tessuto urbano di Udine, diventando degli imprescindibili punti di riferimento per le architetture degli anni seguenti.
Prof.ssa Biasi mod.1, 7 ore.
"Il Settecento e l' Ottocento"
Prof.ssa Lanzarini mod.2, 7 ore.
“Udine 1900-1970. Architetti e architetture”
“Udine 1900-1970. Architects and Architectures”