Seminario Dantesco (Disciplinare)
Responsabile didattico: Andrea Tabarroni
Durata: 28 ore
Periodo didattico: annuale
Programma
Il Purgatorio come ascesi, canti X-XXVII.
Ci si propone di affrontare la lettura dei canti relativi al purgatorio (inteso in senso stretto) come percorso di trasformazione dall'autore rappresentata e mimeticamente indotta nel lettore attraverso le tecniche dell'invenzione retorica e le risorse scientifiche della filosofia, con riferimento costante alle prospettive più recenti della critica dantesca.
Il calendario che segue rappresenta uno schema di massima, che ha principalmente lo scopo di indicare di volta in volta di quali canti viene data per acquisita la lettura preventiva da parte di chi frequenta. Il quadro seminariale promuove e stimola la partecipazione attraverso letture aggiuntive e presentazione di ulteriori (eventualmente originali) proposte interpretative.
1 |
lunedì 27 novembre 2017 |
Introduzione |
2 |
lunedì 4 dicembre 2017 |
Prima cornice: canti X, XI, XII |
3 |
lunedì 11 dicembre 2017 |
Prima cornice: canti X, XI, XII |
4 |
lunedì 8 gennaio 2018 |
Seconda cornice: canti XIII, XIV |
5 |
lunedì 15 gennaio 2018 |
Terza cornice: canti XV, XVI, XVII, XVIII |
6 |
lunedì 22 gennaio 2018 |
Terza cornice: canti XV, XVI, XVII, XVIII |
7 |
lunedì 29 gennaio 2018 |
Terza cornice: canti XV, XVI, XVII, XVIII |
8 |
lunedì 5 febbraio 2018 |
Quarta cornice: canti XVIII, XIX |
9 |
lunedì 12 febbraio 2018 |
Quinta cornice: canti XIX, XX, XXI |
10 |
lunedì 19 febbraio 2018 |
Quinta cornice: canti XIX, XX, XXI |
11 |
lunedì 26 febbraio 2018 |
Sesta cornice: canti XXII, XXIII, XXIV, XXV |
12 |
lunedì 5 marzo 2018 |
Sesta cornice: canti XXII, XXIII, XXIV, XXV |
13 |
lunedì 12 marzo 2018 |
Settima cornice: canti XXV, XXVI, XXVII |
14 |
lunedì 19 marzo 2018 |
Settima cornice: canti XXV, XXVI, XXVII |