Teoria dei giochi

Responsabile didattico: Flavio Pressacco

Durata: 16 ore

Programma

SECS-S/06
Docente: Prof. Flavio Pressacco

Programma
Giochi a 2 persone in forma normale
Giochi a somma zero
Strategie pure – strategie miste – minimax per strategie pure
Il teorema del minimax per strategie miste
Giochi a 2 persone a somma non nulla – esempi
Strategie congiunte pure e miste – insieme dei contratti
Paradossi dei giochi a 2 persone a somma non nulla. Il dilemma prigionieri
Giochi a n persone. Giochi cooperativi – conguagli
Funzione caratteristica di un gioco n persone
Giochi a somma costante – proprietà della funzione caratteristica
Giochi essenziali – giochi in forma standardizzata [0,1] – giochi semplici
Imputazioni cuore - imputazioni stabili – giochi di maggioranza ponderata
Giochi omogenei di maggioranza ponderata – indici di potere
Valore di Shapley e di Banzhaf – applicazioni


Elenco corsi 2008/2009