Teoria delle categorie
Responsabile didattico: Dikran Dikranjan
Durata: 16 ore
Programma
Il corso inizierà con brevi richiami alla teoria degli insiemi, l’algebra (strutture algebriche: semigruppi, gruipi, anelli, moduli, algebre universali) e la geometria (strutture di carattere geometrico: grafi, strutture di incidenza, spazi metrici e topologici). Questo permetterà di introdurre le categorie concrete. Seguiranno costruzioni universali (limiti, colimiti), funtori (aggiunzioni, dualità di Stone, Pontryagin). I contenuti potrebbero variare a seconda delle richieste degli studenti.