Storia della filosofia antica

Responsabile didattico: Salvatore Lavecchia

Durata: 10 ore

Periodo didattico: ottobre-dicembre

Programma

Il concetto di istante nel pensiero antico

 

Il punto di partenza sarà dato dal concetto di "istante" (exáiphnês = "improvvisamente") presupposto da Platone in un celebre passo del Parmenide (155e-157a). In questo passo il concetto di "istante" rinvia al non-tempo del mutamento fra uno stato e l'altro dell'essere e al non-luogo posto oltre ogni rapporto di opposizione fra contrari. Le prime lezioni si propongono di valorizzare la nozione platonica di "istante" come cifra dell'esperienza conoscitiva ricercata dal filosofare, rivolgendosi anche ad alcuni concetti collegabili alla suddetta nozione, in particolare ai concetti di "limite" e di "evidenza". Nel prosieguo del corso ci si confronterà con altri momenti della riflessione sull' "istante" nella storia del pensiero antico, con particolare riguardo ad Aristotele e Plotino.

 


Elenco corsi 2008/2009