Seminario di cultura latina e critica d'arte
Durata: 16 ore
Periodo didattico: annuale
Programma
Seminario di cultura latina e critica d’arte – I modulo
L-FIL-LET/04
8 ore
Docente: Prof.ssa Maria Luisa Delvigo
Programma
“L’èkphrasis in Catullo e in Virgilio”
Le lezioni avranno come scopo quello di illustrare e analizzare le principali caratteristiche della tecnica ecfrastica in Catullo 64 e in Verg. Aen. 1, 456-495 (scene dalla guerra di Troia raffigurate sul tempio di Giunone a Cartagine) e 8,617-731 (lo scudo di Enea).
Particolare attenzione sarà dedicata agli speciali rapporti che si creano tra narrazione e descrizione, tra parole e immagine, nei testi presi in esame e al linguaggio che li caratterizza.
Seminario di cultura latina e critica d’arte – II modulo
L-FIL-LET/04
8 ore
Docente: Prof. Gianpiero Rosati
Programma
Introduzione all’ekphrasis antica: concetto, terminologia, tecniche di rappresentazione. Excursus sui precedenti greci. Primi esempi nella letteratura latina. Il linguaggio della ‘critica d’arte’ antica. Il concetto di mimesi e l’estetica antica. [...]