Geni, genomi e OGM
Responsabile didattico: Michele Morgante
Durata: 16 ore
Programma
Il corso mira a dare agli studenti gli strumenti scientifici per comprendere cosa siano gli organismi geneticamente modificati basandosi sulle conoscenze oggi disponibili per quanto riguarda la struttura molecolare dei geni e dei genomi e delle variazioni/modificazioni già presenti in natura a livello di sequenza di DNA fra o organismi della stessa specie. Gli argomenti trattati saranno:Definizione, struttura, regolazione e funzione dei geni eucarioti
Struttura ed evoluzione dei genomi eucarioti. Ruolo e funzioni degli elementi trasponibili: DNA spazzatura, DNA egoista, o componente funzionale? Analisi comparativa di genomi animali e vegetali.
Modificazioni genetiche in eucarioti: confronto fra modificazioni transgeniche e modificazioni naturali. Analisi dei processi per produrre OGM. Analisi dei prodotti OGM oggi disponibili e discussione su problematiche scientifiche e socio-economiche legate al rilascio e consumo di OGM.