Metodi quantitativi per le discipline umanistiche
Responsabile didattico: Carlo Luciano Cecchini
Durata: 16 ore
Programma
Introduzione al metodo assiomatico della matematica con una discussione generale degli strumenti logici e formali della disciplina. Ampia esemplificazione mediante la trattazione di temi di per sé importanti e coinvolgenti, quali il concetto di continuità ed una breve ed elementare introduzione alla probabilità.
Elenco corsi
2006/2007