Temi di Chimica
Responsabile didattico: Alessandro Trovarelli
Durata: 16 ore
Programma
Idrogeno e celle a combustibileIntroduzione al problema dell’energia in un contesto globale e locale. Fonti tradizionali e fonti rinnovabili. L’idrogeno come vettore energetico. Caratteristiche chimiche e fisiche. Tecnologie chimiche per la produzione di idrogeno. Utilizzo dell’idrogeno nella produzione di energia con celle a combustibile: tipologie, principi termodinamici, meccanismo di funzionamento, confronto con sistemi tradizionali, impatto ambientale. Stoccaggio dell’idrogeno: metodi e materiali. Scenari futuri per l’utilizzo dell’idrogeno. Utilizzo dell’idrogeno nell’industria automobilistica, potenzialità e limiti.