Introduzione alla Psicologia
Responsabile didattico: Giovanni Bruno Vicario
Durata: 16 ore
Programma
“LO STUDIO PSICOLOGICO DEL TEMPO”
1) Campi di ricerca e di applicazione della psicologia. (2 ore)
2) Introduzione epistemologica: tempo oggettivo e tempo soggettivo. (2 ore)
3) La continuità, la irreversibilità.
4) La localizzazione.
5) La durata.
6) Spazio, tempo e velocità.
7) time gap, déjá vu, motivazioni allo studio del tempo.
Testi consigliati:
Vicario, G. B. (2005) Psicologia generale. Laterza, Roma.
Vicario, G. B. (2005) Il tempo: saggio di psicologia sperimentale. Il Mulino, Bologna.