“Guardando a oriente: la Cina e le sfide del XXI secolo” - ciclo di conferenze
Periodo didattico: ottobre-dicembre
Programma
Giovedì 9 ottobre 2008, ore 17.30
Sala Tomadini
Introduzione al Ciclo di conferenze
Prof. Livio Clemente Piccinini (DIRETTORE DELLA SCUOLA SUPERIORE)
Le radici storiche dell’ascesa cinese
Prof. Guido Samarani (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VENEZIA)
Giovedì 16 ottobre 2008, ore 18
Sala Florio
La Cina post-olimpica tra successo mediatico e responsabilità internazionali
Dr. Giovanni Andornino (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO)
Mercoledì 29 ottobre 2008, ore 18
Sala Convegni
Socialismo di mercato e diritto commerciale nella Cina contemporanea
Prof. Renzo Cavalieri (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VENEZIA)
Lunedì 10 novembre 2008, ore 18
Sala Convegni
Cina ed Europa: relazioni politiche ed economiche
Dr. Axel Berkofsky (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO)
Venerdì 21 novembre 2008, ore 18
Sala Tomadini
Informazione e stampa nella Cina delle riforme
Prof.ssa Alessandra Lavagnino (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO)
Mercoledì 26 novembre 2008, ore 18
Sala Tomadini
L’obliquità della Costituzione cinese
Prof. Angelo Rinella (UNIVERSITÀ LUMSA DI ROMA)
Martedì 2 dicembre 2008, ore 18
Sala Convegni
Il confronto nei mercati internazionali tra le produzioni italiane e quelle cinesi
Prof. Marco Di Tommaso (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA)
-----------------------------------------------------------
Orario conferenze:
18.00-19.30
Luoghi:
Sala Tomadini, Via Tomadini 30, Udine
Palazzo Antonini, Via Petracco 8, Udine
Palazzo Florio, Via Palladio 8, Udine
Responsabile scientifico:
Prof.ssa Laura Montanari (Università degli studi di Udine)