Fisica come cultura
Durata: 14 ore
Periodo didattico: secondo semestre
Programma
NOTA: Questo corso si rivolge agli allievi della classe umanistica.
Modulo unico (14 ore) - Prof.ssa Marisa Michelini
Strumenti e metodi della fisica, la sua epistemologia.
Grandezze fisiche e loro misura in fisica dal punto di vista classico.
La struttura concettuale della disciplina: leggi, modelli e teorie.
Costruire un modello in fisica: il caso del punto materiale, dei fluidi e delle onde.
I principi di conservazione e gli ambiti disciplinari.
La termodinamica ed i suoi diversi approcci.
L’ottica come base di un percorso tra interpretazioni e teorie.
Giochi interpretativi di fenomeni elettromagnetici.
Le fondamenta della meccanica quantistica. La misura in meccanica quantistica.
La superconduttività ed i problemi interpretativi aperti.
Esecuzione di alcune misure a scelta dei partecipanti.