Disturbi psichiatrici in infanzia e adolescenza
Durata: 28 ore
Periodo didattico: secondo semestre
Programma
Modulo 1 (4 ore) - Prof. Paolo Brambilla
Modulo 2 (6 ore) - Dott.ssa Adele Ferro
Modulo 3 (6 ore) - Prof. Marco Garzitto
Modulo 4 (6 ore) - Dott.ssa Caterina Bonivento
Modulo 5 (6 ore) - Dott.ssa Livia Fornasari
Programma modulo 1:
- breve introduzione alle tecniche di brain imaging con focus su Risonanza Magnetica multimodale
- utilizzo del brain imaging nello studio delle psicosi maggiori ed evidenze in letteratura
Programma modulo 2:
- sviluppo cerebrale (1 ora)
- tecniche di brain imaging (1 ora)
- utilizzo del brain imaging nello studio delle psicosi (1 ora e 1/2)
- il lobo parietale (1 ora)
- il lobo parietale nelle psicosi (1 ora e 1/2)
Programma modulo 3:
Sviluppo della personalità e tratti autistici. Sviluppo di carattere e temperamento dall'infanzia alla prima età adulta secondo il modello di Cloninger.
Sviluppo adolescenziale di tratti di personalità associati al pensiero magico, alle esperienze percettive aberranti e all'ipertimia. Associazione tra tratti autistici e difficoltà emotive e comportamentali.
Programma modulo 4:
- Teorie delle emozioni (1ora)
- i substrati neurali delle emozioni (1 ora)
- sviluppo cerebrale nell'infanzia e adolescenza (1 ora)
- adolescenza e psicosi (1 ora e 1/2)
- processi cognitivi e psicosi - il ruolo delle emozioni (1 ora e 1/2)
Programma modulo 5:
Disturbi del comportamento alimentare (dca) in infanzia e adolescenza:
- caratteristiche diagnostiche, trattamenti (1 ora e e 1/2)
- distrurbi dell'immagine corporea, caratteristiche neurocognitive e neuropsicologiche nei dca (1 ora e 1/2)
Disturbi dello spettro autistico:
- caratteristiche diagnostiche, prognosi (1 ora e 1/2)
- trattamenti abilitativi nell'autismo (1 ora e 1/2)