Data |
Orario |
Aula |
Docente |
14.3.2022 |
19:00–21:00
|
Aula T7 – Intenti e obiettivi dei trattamenti oncologici |
prof. F. Pugliesi |
16.3.2022 |
19:00–21:00
|
aula T6 – Definire la validità dei biomarcatori: ruolo prognostico e predittivo |
Dott. L. Gerratana |
21.3.2022 |
19:00–21:00
|
Aula T7 – Ricerca e Clinica in oncologia: un binomio imprescindibile |
prof. F. Pugliesi |
22.3.2022 |
19:00–21:00
|
Aula T7 – Il disegno degli studi clinici |
Dott. M. Bartoletti |
24.3.2022 |
19:00–21:00
|
Aula T7 – Monitoraggio del beneficio terapeutico |
Dott. M. Garutti |
25.3.2022 |
19:00–21:00
|
aula T6 – Leggere e interpretare gli studi clinici |
dott. M. Bartoletti |
29.3.2022 |
19:00–21:00
|
Aula T7 – Patient reported outcomes |
Dott. M. Garutti |
3.5.2022 |
19:00–21:00
|
aula T6 – Principi di Immunoterapia: passato, presente e futuro |
Prof. C. Pucillo |
5.5.2022 |
19:00–21:00
|
Aula T7 – Razionale dell’uso dei checkpoint immunologici e loro scelta |
Prof. C. Pucillo |
10.5.2022 |
19:00–21:00
|
aula T6 – CAR-T, CAR-NK: sviluppo ed uso |
Prof. C. Pucillo |
12.5.2022 |
19:00–21:00
|
Aula T7 – Effetti avversi dell’immunoterapia |
Prof. C. Pucillo |
17.5.2022 |
19:00–21:00
|
Aula T7 – Memoria immunologica: uso e modifiche nel corso della immunoterapia |
Dott.ssa S. Tonon |
19.5.2022 |
19:00–21:00
|
Aula T7 – Ricostituzione del sistema immunitario successivamente a sua modifica operata da immunoterapie citotossiche |
Dott.ssa S. Tonon |
24.5.2022 |
19:00–21:00
|
Aula T7 – Terapia adiuvanti per polarizzazione della risposta immunitaria in corso di immunoterapia |
Dott.ssa S. Tonon |