Introduzione all'idrogeno come vettore energetico: tecnologie e materiali
Responsabile didattico: Marta Boaro
Durata: 28 ore
Periodo didattico: secondo semestre
Programma
Il corso presenta lo stato di avanzamento delle tecnologie e delle risorse utili allo sviluppo della cosiddetta "economia dell'idrogeno".Verranno fornite le conoscenze e la comprensione dei principi di base della produzione di idrogeno e degli elettrolizzatori, del suo impiego e delle celle a combustibile; il tema dello stoccaggio dell'idrogeno, nelle sue varie forme, sarà affrontato con una prospettiva sui materiali e verranno forniti anche alcuni elementi su infrastrutture, normative e sicurezza. Produzione di idrogeno e sua economia, Stoccaggio di idrogeno, trasporto di idrogeno e problematiche, sicurezza dell'idrogeno e regolamenti, distribuzione dell'idrogeno e infrastrutture, usi dell'idrogeno come vettore energetico.