Le Relazioni Internazionali e l’Ordine Internazionale oggi
Responsabile didattico: Gian Luca Gardini
Durata: 14 ore
Periodo didattico: primo semestre
Programma
Il corso si propone di offrire agli allievi un’introduzione sulla natura e il funzionamento del sistema internazionale, partendo da una ricostruzione in chiave storica delle origini e dei principali attori, per poi soffermarsi sulle evoluzioni più recenti.
L’obiettivo è quello di fornire gli strumenti per comprendere i complessi fenomeni che caratterizzano oggi l’ordine internazionale e le sue trasformazioni. In questa prospettiva, dopo l’inquadramento generale, verranno svolti specifici approfondimenti tematici.
Gian Luca Gardini - Università di Udine : Sviluppo storico del sistema internazionale e dell’ordine internazionale;
Claudio Cressati - Università di Udine:
Guerra e pace nel pensiero politico europeo;
Gian Luca Gardini - Università di Udine:
Le organizzazioni internazionali oggi tra ordine e disordine;
Anna Caffarena - Università di Torino:
Attori e dinamiche di un ordine internazionale in trasformazione;
Claudio Cressati - Università di Udine: L’Unione europea e l’ordine internazionale;
Giuseppe Gabusi - Università di Torino:
L’Asia al centro del cambiamento globale;
Gian Luca Gardini - Università di Udine:
L’ America Latina e il suo ruolo nel mondo del XXI secolo.
Elenco corsi
2022/2023