Seminario di Neuroscienze Cognitive in rapporto all’Invecchiamento Cerebrale
Responsabile didattico: Gabriella Marcon
Durata: 28 ore
Periodo didattico: annuale
Programma
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: MED/26
10h - prof.ssa Gabriella Marcon
2h - prof. Davide Anchisi
2h - prof. Claudio Schneider
14h - ciclo di conferenze
PROGRAMMA:
Si tratta di un corso dedicato alle patologie neurodegenerative dementigene. Si proporrà un' impostazione traslazionale nell'ambito della quale si metteranno in relazione le manifestazioni cliniche dell'invecchiamento normale e patologico con gli aspetti biologico-molecolari e neuropatologici. Partendo da un'introduzione sulle conoscenze di neuroanatomia e neurofisiologia delle aree coinvolte nelle funzioni corticali superiori, ci si occuperà quindi della neuroscenza cognitiva e della neuropsicologia; si tratterà poi dei condensati biologici nella compartimentazione spazio-temporale cellulare e del misfolding proteico alla base delle lesioni neuropatologiche nella neurodegenerazione; dopodiché si analizzeranno manifestazioni cliniche e lesioni neuropatologiche come marker diagnostico nelle demenze degenerative ed, infine, PET e demenze degenerative.
OBIETTIVO: comprendere in maniera critica la relazione fra le alterazioni biologiche e neuropatologiche nell'invecchiamento normale e nelle principali patologie dementigene e le alterazioni del comportamento e del pensiero umano.