SEMINARIO DI ALGEBRA - Rappresentazione di gruppi
Responsabile didattico: Mario Mainardis
Durata: 28 ore
Programma
mod. 1, 18 ore, prof. Mario Mainardis
Il corso si propone come un’introduzione classica alla teoria delle rappresentazioni lineari ordinarie ed i caratteri dei gruppi finiti.
Nelle conferenze verranno trattati argomenti specifici sullo stato attuale della ricerca da parte di esperti del settore.
Lezioni:
1) Rappresentazioni di gruppi, algebre gruppali, F(G)-moduli, Teoremi di Maschke e Schur, equazione delle classi.
2) Caratteri, prodotto interno di caratteri, tavola dei caratteri.
3) Relazioni di ortogonalità tra righe e colonne della tavola dei caratteri.
4) Esempi di tavole dei caratteri elementari.
5) Induzione e restrizione di caratteri.
6) Teorema di Burnside.
7) Teorema di Frobenius.
8) Caratteri reali.
mod. 2, 2 ore, prof.ssa Franchi
mod. 3, 2 ore, prof.ssa Franchi
mod. 4, 2 ore, conferenza: Gradi di caratteri irriducibili e struttura di gruppo - prof. Dolfi
mod. 5, 2 ore, conferenza: Grafi dei gradi di caratteri irriducibili - prof. Dolfi
mod. 6, 2 ore, conferenza: Global-local properties of charcters of finite groups - prof.ssa Spath
mod. 7, 2 ore, conferenza: Global-local properties of characters of finite groups - prof.ssa Spath