SEMINARIO DI GRECO
Durata: 28 ore
Programma
mod. 1, 10 ore, prof. Augusto Guida
mod. 2, 10 ore, prof. Fabio Vendruscolo
mod. 3, 8 ore, - prof. Rosario Pintaudi - ciclo di conferenze: 1. Papiri, papirologia e scavi archeologici in Egitto - Una veloce ma completa panoramica di come i papiri si recuperino in terra d'Egitto, attraverso scavi archeologici o acquisti sul mercato antiquario. Si proporrà anche una breve storia della Papirologia in Italia nei primi cinquant'anni dello scorso secolo attraverso fotografie e documenti di archivio; 2. I Resti di poesia epica (Claudiano di Alessandria ?) dalle pagine di un codice papiraceo - Dall'analisi di una serie di frammenti di poesia epica, della collezione dei papiri conservati alla Laurenziana, rivisitati dal punto di vista formale e contenutistico, emerge la possibilità di recuperare anche un testo di Claudiano. Sarebbe una delle poche testimonianze di un testo in greco di questo poeta noto soprattutto per i suoi componimenti latini; 3. Restauro e studio di papiri inediti - Prove pratiche di restauro su frammenti papiracei inediti e primo tentativo di una loro trascrizione e studio preliminare.