La tutela dei diritti umani presso la CEDU
Durata: 28 ore
Periodo didattico: primo semestre
Programma
Il corso è diretto ad approfondire, in un’ottica interdisciplinare, l’attuazione della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’Uomo e delle libertà fondamentali attraverso la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’Uomo. Strutturato in moduli, il corso vede la docenza di numerosi professori e ricercatori del Dipartimento di Scienze Giuridiche secondo il calendario di seguito indicato.
1) Venerdì 14 ottobre 2016 – h 16.00-18.00 – Palazzo Garzolini di Toppo-Wassermann, Sala Consiglio
Presentazione del corso. I rapporti tra sistemi in Europa. La CEDU e il diritto dell’UE
Prof. Laura Montanari - IUS/21
2) Venerdì 21 ottobre 2016 – h 14.30-17.30 - Palazzo Garzolini di Toppo-Wassermann, Sala Consiglio
La Cedu: i caratteri del sistema di protezione. I rapporti con il diritto nazionale alla luce della giurisprudenza della Corte di costituzionale
Prof. Laura Montanari - IUS/21
3) Venerdì 28 ottobre 2016 – h 14.30-17.30 - Palazzo Caiselli, Sala Pianoforte
Il ricorso alla Corte di Strasburgo, le condizioni di ricevibilità. La scrittura e la presentazione del ricorso
Prof. Laura Montanari - IUS/21
4) Giovedì 10 novembre 2016 – h 14.30-16.30 - Palazzo Garzolini di Toppo-Wassermann, Sala Consiglio
Casi e questioni in materia di diritto penale
Prof. Enrico Amati - IUS/17
5) Giovedì 24 novembre 2016 – h 14.30-17.30 - Palazzo Garzolini di Toppo-Wassermann, Sala Consiglio
Cedu e processo penale (I PARTE)
Prof. Andrea Scella - IUS/16
6) Venerdì 18 novembre 2016 – h 15-18 - Polo Economico Giuridico, Aula 3
L’orientamento sessuale e l’identità di genere nella giurisprudenza della CEDU - I PARTE
Prof. Aggr. Francesco Bilotta - IUS/01
7) Venerdì 2 dicembre 2016 – h 15 - 18 - Polo Economico Giuridico, Aula 3
L’orientamento sessuale e l’identità di genere nella giurisprudenza della CEDU - II PARTE
Prof. Aggr. Francesco Bilotta - IUS/01
8) Lunedì 12 dicembre 2016 – h 17 - 19 - Palazzo Garzolini di Toppo-Wassermann,
Aula 6 “Ferigutti”
Il diritto alla vita e il diritto al cibo
Prof.ssa Silvia Bolognini - IUS/03
9) Martedì 24 gennaio 2017 – h 15.30 - 17.30 - Palazzo Garzolini di Toppo-Wassermann, Aula 6 “Ferigutti”
Casi e questioni in materia di mare e demanio
Prof. Alfredo Antonini -IUS/06
10) Venerdì 17 febbraio 2017 – h 15 - 17 - Polo Economico Giuridico, Aula 3
Diritto alla vita e libertà di decidere della propria fine
Prof. Luigi Gaudino - IUS/02
11) gennaio 2017 - 3 ore (da concordare)
Cedu e processo penale (II PARTE)
Prof. Andrea Scella - IUS/16