Teoria dei giochi: introduzione e applicazioni
Durata: 28 ore
Periodo didattico: primo semestre
Programma
1° modulo:
Docente: prof.ssa Clara Graziano - SECS-P/01
Il corso mira a fornire un'introduzione alla teoria dei giochi e alle sue applicazioni in ambito economico. Si prevede la presentazione di giochi statici e dinamici, giochi ad informazione perfetta ed imperfetta, giochi ad informazione completa ed incomleta. Gli ambiti di applicazione saranno quelli dell'economia industriale e delle assimetrie informative. Alcune lezioni saranno dedicate ad applicazioni nell'ambito dell'economia sperimentale e dell'economia comportamentale.
Nel modulo primo si tratteranno i seguenti argomenti:
Giochi a due stadi.
Giochi ripetuti.
Giochi Bayesiani.
Teoria dei giochi comportamentale (cenni).
Teoria dell'agenzia: azzardo morale e contratti ottimali.
2° modulo:
Docente: Prof. Stefano Comino - SECS-P/01
programma:
Nel modulo seocondo si tratteranno i seguenti argomenti:
Giochi dinamici ad informazione incompleta.
Giochi di negoziazione.
Giochi evolutivi (cenni).
Teoria dei giochi comportamentali (cenni)