L’indipendenza della magistratura
Durata: 28 ore
Periodo didattico: secondo semestre
Programma
- Primo modulo (Prof. Ludovico Mazzarolli), 2 ore. IUS/09
Costituzione e potere giudiziario
- Secondo modulo (Prof. aggr. Dimitri Girotto), 2 ore. IUS/09
Il CSM: disciplina attuale e prospettive di riforma.
- Terzo modulo (Prof.ssa Laura Montanari), 6 ore. IUS/21
Status dei magistrati:
- accesso e carriera dei magistrati;
- responsabilità disciplinare;
- responsabilità civile.
- Quarto modulo (Conferenza).
- Quinto modulo (Prof. Marcello Maria Fracanzani), 4 ore. IUS/09
I giudici amministrativi: funzioni e garanzie di indipendenza.
- Sesto modulo (Prof.ssa aggr. Samantha Buttus), 2 ore. IUS/12
I giudici tributari: funzioni.
- Settimo modulo (Prof. Mario Nussi), 2 ore. IUS/12
I giudici tributari: garanzie di indipendenza
- Ottavo modulo (Prof.ssa Elena D’Orlando), 4 ore. IUS/21
I giudici contabili: funzioni e garanzie di indipendenza.
Il modulo prevede la trattazione dei seguenti profili: la corte dei conti nella giurisprudenza costituzionale; la funzione di controllo; la funzione giurisdizionale; la garanzia di indipendenza dei giudici contabili.
- Nono modulo (Conferenza).
- Decimo modulo (Conferenza).