Metodi computazionali in geometria analitica
Durata: 28 ore
Periodo didattico: secondo semestre
Programma
Settore disciplinare: MAT/03
Unico modulo (Prof. Pier Carlo Craighero).
Impiego del programma mathematica per visualizzare, analizzare, rilevare proprietà notevoli delle strutture matematiche seguenti:
1) funzioni di 1 e 2 variabili reali
2) curve e superficie definite implicitamente o parametricamente (in paritcolare coniche e quadratiche)
3) costruzione di configurazioni geometriche movimentate
4) calcolo di aree e volumi, esemplificazioni dei teoremi fondamentali del calcolo integrale
5) rappresentazione di soluzini di equazioni differenziali
6) indagini grafiche relative ai concetti di base di geometria differenziale.