Letteratura inglese
Durata: 28 ore
Programma
1° modulo
SSD: L-LIN/10
prof.ssa Maria Milena Romero
PROGRAMMA
Il modulo si propone di indagare alcuni racconti di Virginia Woolf alla luce del suo interesse per le arti visive: oltre a una selezione di short stories che esemplifica il tentativo di giungere a effetti pittorici attraverso la parola, si analizzeranno alcuni saggi della scrittrice centrati sul rapporto letteratura-arti visive.
Woolf, Virginia, Collected Essays, ed. by Leonard Woolf, London, Hogarth, 1966, 4 voll.
Virginia Woolf, Complete Shorter Fiction, a cura di Susan Dick, London, Hogarth 1985.
Woolf, Virginia, The Diary, a cura di Anne Olivier Bell, Penguin, 1979-1985, 5 voll.
Woolf, Virginia, The Letters, a cura di N. Nicolson e J. Trautmann, London, Hogarth, 1975-1980, 6 voll.
Gillespie Filby, Diane, The Sisters’ Arts. The Writing and Painting of Virginia Woolf. and Vanessa Bell, Syracuse-New York, Syracuse University Press, 1988.
2° modulo (Traduzione letteraria)
SSD: L-LIN/12
prof.ssa Nicoletta Vasta
PROGRAMMA
Il corso offrirà una panoramica generale sui principali approcci epistemologici e metodologici alla traduzione, con particolare riferimento all’analisi e alla trasposizione del testo letterario inteso come sottotipo del domain-specific discourse. Nella cornice teorica dell’analisi del discorso di matrice socio-semiotica e pragmatica e dei più recenti sviluppi nell’ambito dei translation studies, verranno proposte strategie di lettura mirate all’analisi approfondita del testo di partenza e alla esemplificazione del principio di traduzione come operazione di mediazione culturale. Nell’ambito di attività di tipo seminariale, si discuteranno esempi di traduzioni, prodotte dagli studenti e/o pubblicate, al fine di esplorare i concetti di equivalenza e di (in)visibilità del traduttore, nonché di sviluppare le abilità di analisi critica.
Bibliografia:
Cutting J. 2002. Pragmatics and Discourse. London: Routledge.
Bassnett S.1991. Translation Studies (revised ed.). London: Routledge.
Holmes J.S. 1994. Translated! Papers on Literary Translation and Translation Studies. (second ed.). Amsterdam: Rodopi (notably Part II, pp. 65-101).
Miller D.R. & Turci M. (eds.). 2006. Language and Verbal Art Revisited. Linguistic Approaches to the Literature Text. London: Equinox.
Neubert A. & Shreve G.M. 1992. Translation as Text. Kent & London: The Kent State University Press.
Simpson P. 2004. Stylistics. London: Routledge.
Toolan M. 2001. Narrative. A Critical Linguistic Introduction (second ed.). London: Routledge.
Venuti L. 1995. The Translator’s Invisibility: A History of Translation. London: Routledge.