Storia contemporanea (interd.)
Responsabile didattico: Fulvio Salimbeni
Durata: 16 ore
Periodo didattico: gennaio-marzo
Programma
COMUNICARE IL NOVECENTO: I LINGUAGGI DELLA POLITICA E DELLA STORIA CONTEMPORANEA
Preso atto della difficoltà dei giovani di seguire e comprendere le vicende del XX secolo, il seminario, più che corso, intende proporre loro l’analisi di alcuni concetti e temi forti della storia politica del Novecento lavorando su testi di storici e di intellettuali che si sono misurati su tale questione.
L’opera di riferimento iniziale sarà:
D. Losurdo, Il linguaggio dell’Impero. Lessico dell’ideologia americana, Laterza, Roma – Bari 2007 che consente un discorso pluridisciplinare.