Seminario storico-giuridico
Responsabile didattico: Marco Cavina
Durata: 16 ore
Periodo didattico: primo semestre
Programma
La violenza domestica nell’Europa moderna e contemporanea: profili concettuali e sociali
Le lezioni verteranno sulla problematica della violenza domestica, in particolare fra coniugi, dal Medioevo ad oggi. La questione sarà sviluppata attraverso l’analisi di fonti di provenienza diversa: fonti giuridiche (normative e dottrinali); fonti religiose (normative, canonisti che, teologiche e pastorali); fonti letterarie; fonti processuali. SI cercherà di contestualizzare le specificità delle violenze domestiche nel quadro della storia (in particolare del diritto) del genere e della famiglia, evidenziando le dinamiche e i rapporti storici fra violenza consentita e violenza condannata.
SSD: IUS/19