Filologia dantesca (interd.)
Responsabile didattico: Claudio Griggio
Durata: 16 ore
Periodo didattico: gennaio-marzo
Programma
Questioni di filologia dantesca.
Nel corso delle lezioni saranno esposte e analizzate, con adeguate esemplificazioni, le strutture e l’impostazione delle principali edizioni critiche della Commedia dantesca (G. Petracchi; F. Sanguineti; proposta P. Trovato ecc.). Saranno altresì analizzati problemi di interpunzione con relativi riflessi sul piano della interpretazione ed esegesi del testo. Se possibile, verranno presentati i principali “nodi” esegetici connessi con l’Epistola XIII a Cangrande.