APPROFONDIMENTI E APPLICAZIONI DI POLITICA ECONOMICA E MONETARIA
Durata: 28 ore
Programma
APPROFONDIMENTI E APPLICAZIONI DI POLITICA ECONOMICA E MONETARIA
1°MODULO: SSD: SECS-P/06
PERIODO DIDATTICO 1 SEMESTRE
PROF: MASSARUTTO ANTONIO
ORE: 14
PROGRAMMA
L’economia del diritto è una disciplina affermatasi negli ultimi decenni, nell’intento di sottoporre al vaglio dell’analisi economica i modelli istituzionali e i principi giuridici.
Temi come la definizione e tutela della proprietà, la responsabilità civile, il diritto societario, la disciplina della concorrenza, la regolazione dei mercati, la regolazione ambientale costituiscono ambiti fondamentali di applicazione del diritto, ma vanno anche ad impattare in modo altrettanto fondamentale sulle dinamiche economiche e sulle prospettive di crescita e sviluppo.
Il corso affronterà dapprima in modo orizzontale alcuni dei temi concettuali più rilevanti per questa disciplina, per poi soffermarsi in particolare su due temi:
- La disciplina dei servizi di pubblica utilità (servizi di interesse economico generale)
- La tutela della concorrenza
Sono previste due iniziative che coinvolgono enti esterni, e in particolare:
- Un modulo di 8 ore realizzato in collaborazione con l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM), nel quale verranno presentati e discussi casi applicativi di indagini conoscitive, istruttorie e valutazioni di casi, sia a livello nazionale che europeo
- Un modulo di 4 ore, realizzato in collaborazione con l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (AEEGSI), nel quale verranno approfonditi ed esaminati sul piano tecnico i principi applicativi e le modalità concrete di attuazione della regolazione tariffaria applicata ai servizi in questione
2°MODULO:
PERIODO DIDATTICO 1 SEMESTRE
CONFERENZE
ORE: 14
PROGRAMMA