L’EPICUREISMO NELLA LETTERATURA LATINA
Durata: 28 ore
Programma
L’EPICUREISMO NELLA LETTERATURA LATINA
MODULO UNICO: SSD: L-FIL-LET/04
PERIODO DIDATTICO 1 SEMESTRE
PROF: DELVIGO MARIA LUISA
ORE: 28
PROGRAMMA
Il corso cercherà di ricostruire i momenti fondamentali della penetrazione del pensiero epicureo a Roma attraverso l'opera di alcuni tra i più importanti autori della letteratura latina e sarà così articolato
1) Con gli occhi di un nemico: la polemica etico-politica di Cicerone (De natura deorum, De finibus bonorum et malorum, De amicita, De officiis)
2) Scienza della natura e eroismo della conoscenza: Il De rerum natura di Lucrezio
3) I piccoli doni di Epicuro: massime epicuree nelle Epistulae ad Lucilium di Seneca