Linguistica per scienziati
Durata: 14 ore
Periodo didattico: secondo semestre
Programma
docente: prof. Raffaella Bombi - L-LIN/01
programma:
Il corso si pone come obiettivo l'analisi di processi comunicativi nella complessa società di oggi. L'attenzione sarà focalizzata sullo studio dei fenomeni della variabilità linguistica e del plurilinguismo endogeno ed esogeno, con particolare riguardo per la variabilità diafasica e le 'lingue speciali' di diversi settori e gruppi professionali. I processi costitutivi che governano le lingue speciali ai vari livelli di analisi saranno al centro dell'insegnamento: il lessico, i forestierismi, alcuni processi di 'formazione della parola'.