Data |
Orario |
Aula |
Docente |
1.3.2021 |
16:00–18:00
|
modalità on line |
Prof. Paolo Quazzolo |
5.3.2021 |
16:00–18:00
|
modalità on line |
Prof. Paolo Quazzolo |
8.3.2021 |
16:00–18:00
|
modalità on line |
Prof. Paolo Quazzolo |
12.3.2021 |
16:00–18:00
|
modalità on line |
Prof. Paolo Quazzolo |
15.3.2021 |
16:00–19:00
|
modalità on line |
prof. Roberto Canziani |
22.3.2021 |
16:00–19:00
|
modalità on line |
prof. Roberto Canziani |
23.3.2021 |
10:00–12:00
|
modalità on line – Puppet 4.0: un approccio possibile tra animatronica e tradizione popolare |
dott.ssa Marta Cuscunà |
24.3.2021 |
10:00–12:00
|
modalità on line – Puppet 4.0: un approccio possibile tra animatronica e tradizione popolare |
dott.ssa Marta Cuscunà |
12.4.2021 |
11:00–13:00
|
modalità on line – Tecniche di interpretazione teatrale |
dott. Giorgio Amodeo |
13.4.2021 |
11:00–13:00
|
modalità on line – Tecniche di interpretazione teatrale |
dott. Giorgio Amodeo |
24.5.2021 |
17:00–19:00
|
modalità on line – Il dramma borghese di Ibsen e il teatro epico di Brecht. Dalla mimesi del teatro delle idee allo straniamento, tecniche di recitazione a confronto |
dott.ssa Elke Burul |
25.5.2021 |
17:00–17:00
|
modalità on line – Il dramma borghese di Ibsen e il teatro epico di Brecht. Dalla mimesi del teatro delle idee allo straniamento, tecniche di recitazione a confronto |
dott.ssa Elke Burul |
27.5.2021 |
16:00–18:00
|
modalità on line – Servire o tradire. Primi allestimenti di testi contemporanei |
dott. Franco Però |