Tempo libero

Cittàteneo

Il tempo libero degli universitari si riempie di proposte. Grazie a Cittàteneo, la card realizzata dall’Università di Udine con il coinvolgimento di numerosi enti e associazioni, sono disponibili benefit, vantaggi e sconti per permettere agli studenti di usufruire al meglio delle proposte del capoluogo friulano. Maggiori informazioni sul sito ufficiale di Cittàteneo.

A Udine puoi trovare: 

 

MUSEI E GALLERIE 

 

Musei del Castello

Il Castello di Udine ospita al paino terra due allestimenti museali: Il Museo del Risorgimento e il Museo Archeologico. Lungo tutto il piano nobile si snoda il percorso della Galleria d'Arte Antica con pregievoli opere d'arte dal '300 all''800. Al terzo piano è possibile ammirare il Museo della Fotografia. Sono presenti inoltre collezioni, quali le Raccolte Numismatiche, le Gallerie di Disegni e Stampe, le Raccolte di Scultura e Gipsoteca. Il Castello ospita una biblioteca d'arte e una fototeca. LINK

 

Museo etnografico del Friuli 

E' ospitato presso Palazzo Giacomelli e presenta una ricca collezione relativa a diversi aspetti della cultura tradizionale locale. LINK
 
Casa Cavazzini
Sede del nuovo Museo d'Arte Moderna e Contemporanea, si trova proprio nel centro storico della città, Ospita sia un percorso espositivo permanente che alcune mostre temporanee e altri eventi collaterali. LINK


Gallerie del progetto di Palazzo Morpurgo 

Queste Gallerie trovano sede presso il Palazzo Valvason Morpurgo ubicato nel centro storico della città. Vengono conservati gli archivi di architettura e design e si ospitano alcune mostre temporanee. LINK


Museo friulano di storia naturale

(Il Museo è attualmente ancora privo di sale espositive). LINK 
 

Museo Diocesano e gallerie del Tiepolo 

Il Museo ha sede nel Palazzo Patriarcale e la collezione comprende circa 700 opere, tra cui affreschi settecenteschi di Giambattista Tiepolo. LINK


Museo del Duomo 

Il Museo ha sede nelle trecentesche cappelle di San Nicolò e costituisce una memoria significativa della storia, della cultura e dell’arte del Patriarcato di Aquileia all’epoca del Beato Bertrando. LINK

 

 

TEATRI 

 

Teatro Nuovo Giovanni da Udine 

Il teatro della città, inaugurato nel 1997. 3000 mq di sala e palcoscenico, più di 1000 posti tra platea e gallerie. Ogni anno una stagione entusisamente di prosa, lirica, danza, operetta, lirica... LINK


CSS - Teatro stabile di innovazione del FVG 

Una realtà culturale e occupazionale di particolare rilievo. Propone una diversificata attività di produzione, programmazione, formazione e ospitalità teatrale in tutta la regione. Proposte innovative e interessanti.
LINK


Civica Accademia d'Arte Drammatica "Nico Pepe"

Unica struttura di formazione teatrale a carattere pubblico dell'intero triveneto. LINK

 

Teatro Club Udine

Nato come associazione di pubblico nel 1560 con il sostegno della regione FVG e Fondazione Friulia. LINK


Amici della Musica di Udine (1922)

Nata nel 1922 l'associazione degli Amici della Musica è una tra le più consolidate società concertistiche italiane e europee. LINK


Conservatorio 'Jacopo Tomadini' 

 

CINEMA

 

Visionario 

(Udine centro) LINK


Cinema Centrale 

(Udine centro) LINK


Cine Città Fiera 

(Martignacco, dintorni Udine) LINK


The Space Cinema

(Pradamano, dintorni Udine) LINK

 

 

SPORT 

 

Centro Universitario sportivo (CUS) 

Organizza l’attività sportiva per gli studenti, il personale docente, il personale tecnico amministrativo e per tutti coloro che sono interessati allo sport a Udine e nelle sedi universitarie periferiche di Gorizia e Pordenone. LINK


Piscine comunali 

Due piscine aperte tutto l'anno, corsi e nuoto libero LINK


Impianti sportivi 

Stadio, Palasport, campi di atletica e di tennis LINK